Oggi vi parlo di come sono
stata stregata dalla magia del Dr Bronner!
Un sapone
100% vegano e biodegradabile, biologico e certificato BDIH e NaTrue, cruently free, da mercato equo e solidale (certificato Fair Trade), con
confezioni riciclate, e la magia non finisce qui: lui è uno solo, ma i suoi usi sono 18!
La sua
formulazione concentrata e biodegradabile consente infatti di poterlo diluire
in acqua in diversi rapporti per garantirne svariati usi, in particolare un
solo prodotto in una sola confezione ci offre 18 utilizzi distinti.
Lo si può
usare per lavare corpo, viso, denti, capelli, animali domestici e anche
pavimenti e superfici lavabili, vestiti, piatti e poi ancora in tante altre
situazioni!
Ne conseguono un risparmio economico e di spazio, un ridotto
impatto ambientale ed una grandissima comodità in caso di spostamenti.
I magici
saponi del Dr. Bronner sono formulati con olio di cocco, di oliva, di jojoba,
di canapa e oli essenziali che variano nelle diverse profumazioni: mandorla,
eucalipto, rosa, malaleuca, lavanda, ecc.
Io ho quello
alla menta che uso regolarmente da quasi un anno per la pulizia del viso
alternandolo ad un altro detergente. Ne prendo
una sola goccia e la massaggio sul viso umido; si forma una leggera
schiuma che si risciacqua facilmente. Dona una immediata sensazione di
freschezza, ovvero si ha la classica sensazione di freddo localizzato prodotta
dalla menta, e lascia il viso pulito
senza seccarlo, anche grazie la presenza di oli vegetali, e trovo sia ottimo ed
indicato per chi come me ha una pelle mista e grassa perché la menta svolge una
efficace azione purificante. L’unica accortezza che bisogna avere è quella di
fare attenzione a non usarne troppo, perché se si eccede con le quantità potrebbe risultare
troppo aggressivo: questo sapone è nato per essere diluito.
L’ho usato
spesso per lavare il pavimento; riempio il secchio di acqua calda e ci verso
mezza tazzina di caffè di sapone magico; così risale nell’aria tutto il vapore
caldo alla menta e ho anche un’azione decongestionante delle vie respiratorie,
perfetto per questo periodo di primi malanni da raffreddamento! Ci si cura il
raffreddore mentre si passa lo straccio! Neanche Mastro Lindo può offrire tanto.
L’ho usato
anche per lavare i denti, i vestiti a
mano, i piatti e i miei cagnolini e l’ho trovato ottimo per il pediluvio,
proprio per la sua azione rinfrescante. Non mi è mai capitato di utilizzarlo
sui capelli perché ho i miei shampoo preferiti e in più credo che potrebbe
essere troppo sgrassante per il mio cuoio capelluto. Non lo utilizzerei neanche
sui bambini per la presenza massiccia di olio essenziale di menta.
Nel sito Dr. Bronner sono presenti tutte le indicazioni sulle quantità da diluire in base
agli utilizzi desiderati: vi lascio questo elenco di istruzioni d’uso.
1-Viso: due o tre gocce sul viso umido ( io ne uso una sola goccia)
2-Corpo: una piccola quantità sulla spugna
bagnata
3-Capelli:
mezzo cucchiaio sui capelli, oppure diluire mezzo cucchiaio in mezzo
bicchiere d’acqua
4-Bagno in vasca: dipende dalla quantità d’acqua;
indicativamente due cucchiai di sapone in una vasca di medie dimensioni ( non
fa le schiuma ma pulisce )
5-Rasatura:
fare la schiuma sulle mani bagnate e poi applicarla sulla zona
desiderata. Per il viso 10 gocce;
ascelle 3 gocce; gambe mezzo cucchiaino.
6-Denti: una goccia su uno spazzolino da
denti. (Sì, ha il sapore di sapone).
7-Pediluvio:
mezzo cucchiaino in una piccola
vasca di acqua calda.
8-Degongestionante delle vie
respiratorie: un cucchiaio in una ciotola di acqua calda
fumante; respirare il vapore con un
asciugamano sopra la testa.
9-Piatti (lavaggio a mano) : pre-diluirlo in acqua in rapporto
1:10; mettere del sapone sulla spugna e
strofinare piatti. ( il sapone pre-diluito può essere conservato per due
settimane)
10-Lavatrice:
Un terzo o mezza tazzina di sapone per un grande carico in una lavatrice normale.
Aggiungere mezzo cucchiaio di aceto
all’ultimo risciacquo. Aumentare o diminuire la quantità in base alla durezza
dell’acqua.
11-Passare lo straccio: mezza tazza di sapone in tre litri
d’acqua
12-Pulizia generale: un quarto di una tazza di sapone in
un litro d'acqua in una bottiglia spray. Aggiungere un quarto di cucchiaino di olio
essenziale di tea tree se lo si desidera.
13-Finestre:
diluire in una bottiglia spry un cucchiaio di sapone in un litro
d’acqua. Proseguire con club soda o con
una soluzione metà acqua e metà aceto
14-Bagno:
pre-diluire in rapporto 1:4 con acqua in uno spruzzino. Aggiungere un
quarto di cucchiaino di olio di tea
tree. Spruzzare a fondo nel wc,
cospargere di bicarbonato di sodio e lasciate in posa 10 minuti, tirare l’acqua.
( il sapone pre-diluito può essere conservato per due settimane)
15-Lavare frutta e verdura ( usando il Dr. Bronner all’
eucalipto): una goccia in un litro
d’acqua, immergere e lavare i prodotti, poi sciacquare in acqua pulita
16-Pulizia del cane: la quantità da diluire dipende dalla
dimensione del cane e dal tipo di pelo
17-Spry anti-insetto per le piante:
un cucchiaio in un litro d’acqua; aggiungere mezzo cucchiaino di pepe di caienna o cannella
se lo si desidera
18-Anti-insetti ( non per piante ): un quarto di
bicchiere di sapone tea tree in un litro d’acqua ( questa quantità brucia le
piante)
INCI:
Il Dr. Bronner produce anche saponi solidi, saponi liquidi shikakai, balsami, creme, e i saponi magici sono disponibili in tre misure. Io ho la media da 236 ml e gli stessi si trovano in formato grande (473 ml) e piccolo da 59 ml e se volete provarlo vi consiglio quest'ultimo che ha un costo ridotto ( circa 4 euro).
Hanno un pao di 24 mesi; io ce l'ho da un anno e ne rimane circa un quarto.
L'ho acquistato sul sito di EccoVerde e l'ho pagato circa 10 euro.
Ora è disponibile anche su siti italiani quali PHnaturale e BBcreamITALIA; fatemi sapere se ne conoscete altri! ;)
Vi consiglio infine di sbirciare il sito del Dr. Bronner in cui si racconta tutta la storia della nascita dell'azienda, dello spirito che la ha animata fin dagli albori, un secolo e mezzo e cinque generazioni fa, e dei princìpi etici che la guidano.
Insomma si è capito che mi piace?
A presto!
Miss K bio
Hanno un pao di 24 mesi; io ce l'ho da un anno e ne rimane circa un quarto.
L'ho acquistato sul sito di EccoVerde e l'ho pagato circa 10 euro.
Ora è disponibile anche su siti italiani quali PHnaturale e BBcreamITALIA; fatemi sapere se ne conoscete altri! ;)
Vi consiglio infine di sbirciare il sito del Dr. Bronner in cui si racconta tutta la storia della nascita dell'azienda, dello spirito che la ha animata fin dagli albori, un secolo e mezzo e cinque generazioni fa, e dei princìpi etici che la guidano.
Insomma si è capito che mi piace?
A presto!
Miss K bio
accidenti, questo prodotto non lo conoscevo e mai avrei pensato che potesse esistere un qualcosa adatto per il viso e per la detersione della casa... incredibile
RispondiEliminaHe si, é simpaticissimo! :)
EliminaChe fico!!!!! *___* Non ho altre parole per descriverlo!! XD
RispondiEliminaÉ vero! Il Dottor Bronner è un gran fico!! :P
EliminaAlla fine ho comprato quello alla mandorla da 59 ml...l'ho aperto oggi e l'ho già usato per viso, denti, sanitari e pavimenti!! E confermo ciò che scrissi mesi fa...che fico!!!! :D :D
EliminaQuindi per lavare il cane dici che va bene? Sono un pochino titubante sull'adoperarlo per lavare la mia barboncina...
Mi piacerebbe provare anche menta e lavanda...magari al prossimo ordine su Ecco Verde li prendo! ^_^
Adoro il profumo di mandorla :) Io ho lavato i miei cagnolini di taglia piccola con il Dr.Bronner, ne ho diluito pochissimo nello spargi shampoo che uso per me. Non faccio molto spesso il bagno ai cagnolini comunque io non ho riscontrato problemi dopo il lavaggio. Poi ho preso uno shampoo proprio per loro che contiene neem e quindi aiuta a tenere lontane le pulci ed ora uso questo. Ad ogni modo il Dr.Bronner's sgrassa molto, i miei hanno il pelo cortissimo quindi non ha annodato il pelo, non so se per un barboncino possa essere diverso, puoi provare :D
EliminaIo ho dei campioncini ed ero già molto curiosa di metterli al lavoro, ma dopo aver letto la tua review decisamente dovrò acquistare i flaconi .... figata!
RispondiEliminaSi, ti consiglio di provarli! Poi è talmente multiuso che se anche non dovesse piacerti in un modo ne troverai sicuramente un altro per utilizzarlo con soddisfazione! ;)
Eliminainsomma un multiuso vero e proprio,sarei curiosa di vederlo all'opera :)
RispondiElimina;) se lo provi te ne innamori <3
EliminaCiao! Io sto provando quello al tea tree e mi ci sto trovando bene. Quando lo finirò proverò sicuramente altre profumazioni ��
RispondiEliminaCiao! Anch'io voglio provare le altre profumazioni! Il problema è che non finiscono mai!!! :P
Elimina