Oggi vi parlo del mio shampoo preferito, lo shampoo per lavaggi frequenti all'olio di oliva extravergine La Saponaria!
"Semplice e genuino, questo shampoo deterge con dolcezza senza aggredire i capelli e l'ambiente. A base di olio extra vergine di oliva, olio di semi di lino ed estratti naturali, non contiene profumazioni né sostanze irritanti ed è adatto a tutta la famiglia. Delicato ed efficace, può essere personalizzato con l'aggiunta di oli essenziali ( circa 1% ). Questo shampoo è prodotto artigianalmente e non contiene SLES, OGM,PEG o parabeni ma solo materie prime naturali, genuine e a basso impatto ambientale"
Questo per me è Lo shampoo, il migliore che abbia provato fin'ora: uno shampoo naturale che non ha nulla da invidiare a quelli con tensioattivi chimici, anzi riesce ad avere la loro stessa azione lavante unita però ad una delicatezza unica.
AQUA (solvente)
ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE* (emolliente)
COCO-GLUCOSIDE (tensioattivo)
SODIUM COCO-SULFATE (tensioattivo)
GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
GLYCERYL OLEATE (emolliente / emulsionante)
OLEA EUROPAEA FRUIT OIL* (emolliente / profumante / solvente)
SODIUM LAUROYL GLUTAMATE (antistatico / tensioattivo)
MORINGA PTERYGOSPERMA SEED EXTRACT (condizionante cutaneo)
LINUM USITATISSIMUM SEED EXTRACT* (profumante / condizionante cutaneo)
PANTHENOL (antistatico)
SODIUM BENZOATE (preservante)
POTASSIUM SORBATE (conservante)
BENZYL ALCOHOL (Allergene del profumo / conservante / solvente)
SODIUM PHYTATE (chelante / igiene orale)
SODIUM DEHYDROACETATE (preservante)
SODIUM CHLORIDE (viscosizzante)
CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)
*Ingredienti da agricoltura biologica
Ho capelli normali, che a volte tendono ad ingrassarsi in fretta alla radice, tuttavia avendo la cute molto sensibile non posso utilizzare shampoo specifici per capelli grassi perché questi risultano essere eccessivamente aggressivi finendo per provocarmi una desquamazione del cuoio capelluto; lo stesso de La Saponaria alla salvia e limone tende a seccarmi eccessivamente la cute.
Il punto di forza di questo shampoo è che riesce a pulire benissimo i capelli, facendo anche parecchia schiuma, insolito per uno shampoo con tensioattivi naturali, e lava benissimo anche l'olio quando faccio impacchi pre shampoo ma rimane comunque molto delicato. I capelli rimangono puliti fino a quattro giorni, un giorno in più rispetto a quando utilizzo altri shampoo e l'effetto è quello di avere capelli morbidi e disciplinati anche senza balsamo.
Spargi-shampoo, serve a diluire lo shampoo per poterlo poi distribuire uniformemente sulla chioma :) |
Tutti gli shampoo de La Saponaria hanno una formula concentrata; io lo utilizzo diluito in uno spargi-shampoo, quello che vedete in foto che ho acquistato su Ecocose, ma a tal scopo va benissimo anche un normale flacone di shampoo terminato.
La confezione dice di aggiungere fino a 1/3 di acqua; io metto una noce di shampoo e poi aggiungo circa 60 ml di acqua e questa quantità mi basta per due lavaggi.
In definitiva a me questo shampoo piace parecchio, lo alterno ad altri ma rimane una costante della mia "routine capellifera" e per me è migliore anche del cugino Arancio Dolce e Girasole, che tende a farmi sporcare prima i capelli.
Inci dal forum saicosatispalmi
ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE* (emolliente)
COCO-GLUCOSIDE (tensioattivo)
SODIUM COCO-SULFATE (tensioattivo)
GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
GLYCERYL OLEATE (emolliente / emulsionante)
OLEA EUROPAEA FRUIT OIL* (emolliente / profumante / solvente)
SODIUM LAUROYL GLUTAMATE (antistatico / tensioattivo)
MORINGA PTERYGOSPERMA SEED EXTRACT (condizionante cutaneo)
LINUM USITATISSIMUM SEED EXTRACT* (profumante / condizionante cutaneo)
PANTHENOL (antistatico)
SODIUM BENZOATE (preservante)
POTASSIUM SORBATE (conservante)
BENZYL ALCOHOL (Allergene del profumo / conservante / solvente)
SODIUM PHYTATE (chelante / igiene orale)
SODIUM DEHYDROACETATE (preservante)
SODIUM CHLORIDE (viscosizzante)
CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)
*Ingredienti da agricoltura biologica
Il flacone contiene 200 ml di prodotto, il PAO è di 6 mesi ed il costo è di 8 €.
Tutti i prodotti La Saponaria ( o almeno tutti quello che ho provato) sono certificati Biocosmesi Suolo & Salute.
Spero di esservi stata utile o almeno di avervi tenuto compagnia ^_^
A presto!
Miss K bio
Questo shampoo è stato moltissimo tempo tra i prodotti che volevo provare, poi siccome gli shampoo mi durano tantissimo, a distanza di mesi mi dimentico di quelli che avrei voluto prendere e finisco sempre per comprare qualcos'altro (mannaggia!). Ovviamente proprio ieri ho preso uno della bioearth, dimenticandomi di questo XD Ma rimane sempre un prodotto che voglio provare anche perchè con quello all'arancio dolce mi ero trovata molto bene!
RispondiEliminaSi provalo, te lo consiglio! Anche a me capita di avere prodotti in wishlist per tantissimo tempo, e poi magari trovo altro in offerta e rimando :) soprattutto ultimamente che finalmente riesco a trovare qualcosa di naturale anche nei negozi fisici e posso evitare qualche ordine online ( non troppi chè in fondo mi piacciono) !
EliminaHo provato questo shampoo con il kit "prova" della saponaria. Purtroppo non mi è piaciuto molto, anche se però l'ho usato concentrato, forse avrei dovuto provare diluito.. :(
RispondiEliminaah, ti ho ri-nominato per il Liebster award ;-)
http://redditude.blogspot.it/2014/12/un-liebster-award-per-redditude.html
Grazie! ^_^ A volte mi capita di usare questo shampoo anche senza diluirlo e mi trovo benissimo lo stesso, non vorrei non fosse proprio adatto a te...magari prova un altro campioncino prima di comprarlo ;)
EliminaMi ricordo che mi avevi già parlato di questo shampoo, il tuo preferito! :)
RispondiEliminaHo visto che è tornato disponibile il minikit sul sito della Saponaria, magari è la volta buona che decido di prenderlo!
Si, è il mio preferito in assoluto!!! ;) secondo me puoi anche richiedere un campioncino quando fai un ordine da un rivenditore, con uno escono due lavaggi e magari ti fai un'idea ;)
Eliminaio sto usando quello Salvia e Limone e usai (avevo i capelli meno grassi in passato) quello all'Arancio Dolce e Girasole..sono shampoo stupoendi, funzionali, delicatissimi, Li adoro <3
RispondiEliminaAnche secondo me!!! Non riesco a trovarne altri che si avvicinino a questo!! <3
EliminaCiao!! ^_^ Avendo i capelli grassi non mi son trovata molto bene con la minisize di questo shampoo, ma ho sentito parlar bene del fratello Salvia e Limone e credo che lo proverò! ^_^ Finalmente grazie a te ho capito come è fatto uno spargishampoo...è la prima volta che lo vedo in foto! :D
RispondiEliminaBuona serata!
:D Grazie!!! Sono contenta di averti fatto scoprire com'è fatto lo spargishampoo, così se lo vedi in qualche bagno non pensi male :D Io lo uso sempre, diluisco tutti gli shampoo e mi trovo bene, non lo faccio solo se sto fuori casa. Buona serata anche a te!!!! :*
RispondiEliminaSto usando anche io questo shampoo e mi ci sto trovando davvero molto bene! :)
RispondiEliminaIo non lo lascio più!!!! <3
Elimina